Home

PREPARAZIONE CONCORSI
MILITARI E FORZE DI POLIZIA.

SCUOLA DI FORMAZIONE SPECIFICA PER CONCORSI IN DIVISA

CHI SIAMO

Il corso di preparazione è affidato alla direzione del Generale di Brigata (riserva) Dott. MAURIZIO MASSARINI, che vanta una lunga esperienza nel Corpo della Guardia di Finanza, di quasi quarant’anni di servizio ed è attualmente in congedo.

Il Generale Massarini, già Commendatore della Repubblica Italiana, laureato in Giurisprudenza, in Scienze politiche, in Scienze della sicurezza economico-finanziaria, Master di II livello in Strategia globale e sicurezza, ha frequentato con successo il corso di avvocato promosso dai giuristi fondatori della Scuola Greco Pittella, Notaio Vincenzo Davide Greco, già Magistrato Ordinario, Avvocato, Dottore di Ricerca presso Università Roma Tre, ed Avvocato Domenico Pittella, Dottore di Ricerca presso l’Università Roma Tre, Docente incaricato in corsi universitari e post-universitari, titolari fondatori e docenti della Scuola di alta formazione per la preparazione di concorsi giuridici.

Il Generale Maurizio Massarini, che ha ricoperto nel corso della sua lunga carriera incarichi diversificati e di assoluto rilievo, ha riscosso prestigiosi riconoscimenti, come si evince dal curriculum vitae dello stesso Ufficiale Generale. La sua grande esperienza del mondo militare sarà di notevole aiuto per motivare i giovani che vogliono seriamente mettersi in gioco e dedicarsi con impegno e volontà ad una preparazione seria per affrontare le prove concorsuali e per arrivare all’ambita meta di servire lo Stato ed i cittadini facendo parte delle prestigiose Forze di Polizia:  Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza.



METODO SCUOLA GRECO PITTELLA

Il Generale Massarini e altri docenti del Corso hanno in passato frequentato la Scuola Greco Pittella, che ha ottenuto importanti risultati nella preparazione all’esame di abilitazione forense e ai concorsi per Commissario di Polizia, Vice – ispettore di Polizia, Magistrato, Notaio, Consigliere di Prefettura ed altri importanti concorsi per l’accesso alla pubblica amministrazione.

I corsi offerti si ispirano al METODO elaborato negli anni dalla Scuola Greco Pittella. In particolare, centrale è il METODO di studio delle materie di concorso, finalizzato a dare ad ogni studente tutto quello ma anche solo quello che serve a superare lo specifico concorso, senza perdersi in percorsi inutili ai fini del superamento delle prove.

La preparazione dei docenti e il rapporto personalizzato docente – studente, aiutato dal numero chiuso di iscritti ad ogni corso, hanno fatto la differenza consentendo ad oltre mille giovani di superare alcune delle più complicate prove a livello nazionale.

Basti pensare all’ultimo concorso per Commissario di Polizia, in cui la classe era composta da 48 studenti e ben 26 studenti sono risultati vincitori ed hanno iniziato l’ ambita carriera di Funzionario della Polizia di Stato.

In pratica più di uno su due allievi ha vinto il concorso, che fra l’altro si annovera come uno fra i più difficili nel panorama nazionale.

COSA FACCIAMO

FUTUROINDIVISA” organizza due Corsi di preparazione:

un corso per preparare il concorso per Allievo Agente della Polizia di Stato, Allievo Agente della Polizia Penitenziaria, Allievo Finanziere e Allievo Carabiniere;

un corso per preparare il concorso per Allievo Ispettore della Guardia di Finanza e per Allievo Ispettore dell’Arma dei Carabinieri nonchè  per Allievo Ufficiale della Guardia di Finanza e Allievo Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri.
 
Per tutti i corsi sono previste borse di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione in caso di voto di diploma pari o superiore a 95/100.
 
Tutte le lezioni possono essere seguite da remoto in formato video – lezione, anche nei giorni successivi, ed è, inoltre, possibile porre quesiti ai docenti.
 
Ciò facilita gli studenti che potranno preparare il concorso senza doversi spostare per seguire le lezioni e quindi senza sostenere i relativi costi.
 
I corsi mirano ad accompagnare gli studenti durante tutto il percorso, dalla prova preliminare agli esami scritti, sino alle prove orali. 
  • prima dell’ invio della domanda di partecipazione ad ogni concorso, munirsi di pec (posta elettronica certificata) personale, ed e-mail personale;
  • per chi ha già effettuato dei tatuaggi verificare bene le condizioni previste nei rispettivi bandi, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Si raccomanda la puntuale lettura del bando di concorso, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Il bando o gli allegati relativi daranno puntuali indicazioni sull’ammissibilità o meno di tatuaggi con riferimento alle parti del corpo ove sono stati effettuati, nonché alla tipologia degli stessi.
  • prima dell’ invio della domanda di partecipazione ad ogni concorso, munirsi di pec (posta elettronica certificata) personale, ed e-mail personale;
  • per chi ha già effettuato dei tatuaggi verificare bene le condizioni previste nei rispettivi bandi, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Si raccomanda la puntuale lettura del bando di concorso, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Il bando o gli allegati relativi daranno puntuali indicazioni sull’ammissibilità o meno di tatuaggi con riferimento alle parti del corpo ove sono stati effettuati, nonché alla tipologia degli stessi.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

- prima dell’ invio della domanda di partecipazione ad ogni concorso, munirsi di pec (posta elettronica certificata) personale, ed e-mail personale;

- per chi ha già effettuato dei tatuaggi verificare bene le condizioni previste nei rispettivi bandi, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Si raccomanda la puntuale lettura del bando di concorso, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Il bando o gli allegati relativi daranno puntuali indicazioni sull’ammissibilità o meno di tatuaggi con riferimento alle parti del corpo ove sono stati effettuati, nonché alla tipologia degli stessi.

presentazione video del corso

  • ITALIANO
  • INFORMATICA
  • EDUCAZIONE CIVICA
  • STORIA
  • GEOGRAFIA
  • MATEMATICA
  • LOGICA
  • INGLESE
  • EDUCAZIONE FISICA
  • PROVE PSICOATTITUDINALI

Contenuti

I corsi sono pensati per consentire al candidato di preparare contemporaneamente più concorsi, in modo da aumentare le possibilità di vittoria. Inoltre, sono previsti dei costi di iscrizione accessibili per consentire a tutti di poter usufruire di una formazione di qualità a costi ragionevoli.

Infatti, sono previsti due tipologie di corsi:

  1. il primo consente di preparare il concorso sia per Allievi Agenti della Polizia di Stato, per Allievi Finanzieri e per Allievi Carabinieri;
  2. il secondo contente di preparare i concorsi per le Scuole Marescialli-Ispettori nonché per le Accademie della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri.
  3. i corsi, a seconda delle tempistiche previste dai bandi potranno essere erogati in modalità ordinaria o intensiva.

I corsi saranno erogati in tempo utile in relazione alla presumibile uscita dei bandi di concorso e termineranno in modo tale da consentire di preparare tutte le materie rilevanti ai fini concorsuali.

Ogni studente, al momento dell’iscrizione, effettuerà un colloquio con il Generale Massarini per ottimizzare la preparazione concorsuale. Il colloquio potrà essere effettuato da remoto.

Oltre alla erogazione delle lezioni, la Scuola indica i testi da studiare per rinforzare la preparazione.

Saranno previste delle apposite simulazioni di concorso  laddove sia prevista la prova scritta con tema di italiano, nell’ambito dei concorsi per Ufficiali o Ispettori per l’Arma dei Carabinieri e per la Guardia di Finanza, e  verranno  somministrate agli studenti delle tracce di attualità con  correzione individuale, evidenziando per ogni studente eventuali errori o carenze riscontrate nello svolgimento del tema. Ogni studente riceverà, oltre alle correzioni del suo elaborato, una scheda di approfondimento  per una migliore redazione del tema. Tutte le tracce verteranno sugli argomenti più rilevanti ai fini concorsuali.

Per i concorsi  ove è invece, eventualmente,  prevista la prova scritta di conoscenza della lingua italiana, consistente nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla, volta a verificare la padronanza linguistica attraverso l’accertamento della conoscenza delle strutture fondamentali della lingua italiana, saranno effettuati dei test per verificare lo stato di preparazione dei candidati.

Sarà inoltre messa a disposizione una APP di allenamento con quiz sulle materie concorsuali.

Inoltre, ogni studente sarà seguito personalmente per verificare i progressi nello studio e nella preparazione delle materie concorsuali.

Contenuti

I corsi sono pensati per consentire al candidato di preparare contemporaneamente più concorsi, in modo da aumentare le possibilità di vittoria. Inoltre, sono previsti dei costi di iscrizione accessibili per consentire a tutti di poter usufruire di una formazione di qualità a costi ragionevoli.
 
Infatti, sono previsti due corsi:
  • il primo consente di preparare il concorso sia per Allievi Agenti della Polizia di Stato, per Allievi Finanzieri e per Allievi Carabinieri;
  • il secondo contente di preparare i concorsi per le Scuole Marescialli nonché per le Accademie della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri.

I corsi saranno erogati a partire dal mese di ottobre 2022 e termineranno in modo tale da consentire di preparare tutte le materie rilevanti ai fini concorsuali.

Ogni studente, al momento dell’iscrizione, effettuerà un colloquio con il Generale Massarini per ottimizzare la preparazione concorsuale. Il colloquio potrà essere effettuato da remoto.

 
Oltre alla erogazione delle lezioni, la Scuola indica i testi da studiare per rinforzare la preparazione.
 

Saranno previste delle apposite simulazioni di concorso: 

per esempio, laddove sia prevista la prova scritta con tema di italiano, nell’ambito dei concorsi per Ufficiali o Ispettori della Guardia di Finanza, saranno somministrate agli studenti delle tracce di attualità che verranno corrette individualmente, evidenziando per ogni studente eventuali errori o carenze riscontrate nello svolgimento del tema. Ogni studente riceverà, oltre alla correzione, il miglior elaborato svolto sulla traccia. Tutte le tracce verteranno sugli argomenti più rilevanti ai fini concorsuali.
 
Per i concorsi nell’Arma dei Carabinieri, ruoli Ufficiali e Ispettori, ove è invece prevista la prova scritta di conoscenza della lingua italiana, consistente nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla, volta a verificare la padronanza linguistica attraverso l’accertamento della conoscenza delle strutture fondamentali della lingua italiana, saranno effettuati dei test per verificare lo stato di preparazione dei candidati.
Sarà inoltre messa a disposizione una APP di allenamento con quiz sulle materie concorsuali.
 
Inoltre, ogni studente sarà seguito personalmente per verificare i progressi nello studio e nella preparazione delle materie.
 
Saranno organizzati degli incontri di gruppo con gli allievi della Scuola. 
italia

Italiano

10 Lezioni
61 Argomenti

ed civica

educazione
civica

10 lezioni
75 Argomenti

geografia

Geografia

14 Lezioni
106 Argomenti

inglese

inglese

10 lezioni
15 argomenti

storiaa

Storia

16 Lezioni
88 argomenti

matematica

matematica

18 Lezioni
164 Argomenti

logica e informatica

logica & informatica

14 Lezioni
47 argomenti

scienzie-2

Scienze e tecnologia

10 Lezioni

psicoattitudinale

Prove
psicoattitudinali

2 lezione
2 argomenti

prove fisiche

Prove
Fisiche

3 Lezioni
3 argomenti

0 K
More Than 100,000 Lives Have Been Changed After Practicing With us.
0 %
Individuals and Groups are Satisfied When Working With us.

Scuola Greco Pittella

La Scuola Greco Pittella è una realtà unica affermatasi nel panorama nazionale per gli straordinari successi ottenuti in questi anni.

I suoi risultati nella preparazione di aspiranti Commissari di Polizia, Avvocati, Magistrati, Notai, Consiglieri di Prefettura sono stati straordinari proprio in ragione della serietà e della qualità della formazione che la Scuola offre.

Si riportano di seguito alcune testimonianze degli allievi della Scuola, vincitori di concorsi nella Polizia di Stato. 

Video Testimonianze

Quando posso usufruire dei contenuti?

Al momento dell’iscrizione si ricevono le credenziali per accedere alla piattaforma online (fruibile 24 ore su 24h). Le lezioni potranno essere seguite in qualunque momento e da remoto.

Qual è il programma del corso?

Il programma del corso riguarda tutte le materie previste dai singoli bandi di concorso. Sono state predisposte lezioni di: italiano, educazione civica, matematica, storia, geografia, logica ed informatica, lingua inglese, prove psicoattitudinali, prove fisiche. Inoltre, è stata predisposta una serie di quiz di informatica e di scienze.

È possibile avere assistenza in caso di dubbi?

Il corsista avrà a disposizione l'assistenza del Team di FuturoinDivisa, durante tutto l'iter concorsuale.

È prevista anche una simulazione per allenarci?

Si sono previste delle simulazioni di concorso per la prova scritta d'italiano. 

Informazioni utili

- prima dell’ invio della domanda di partecipazione ad ogni concorso, munirsi di pec (posta elettronica certificata) personale, ed e-mail personale;

- per chi ha già effettuato dei tatuaggi verificare bene le condizioni previste nei rispettivi bandi, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Si raccomanda la puntuale lettura del bando di concorso, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Il bando o gli allegati relativi daranno puntuali indicazioni sull’ammissibilità o meno di tatuaggi con riferimento alle parti del corpo ove sono stati effettuati, nonché alla tipologia degli stessi.

Al momento dell’iscrizione si ricevono le credenziali per accedere alla piattaforma online (fruibile 24 ore su 24h).
Le lezioni potranno essere seguite in qualunque momento e da remoto.

Il programma del corso riguarda tutte le materie previste dai singoli bandi di concorso. Sono state predisposte lezioni di: italiano, educazione civica, matematica, storia, geografia, logica ed informatica, lingua inglese, scienze e tecnologia, prove psicoattitudinali, prove fisiche. 

Il corsista avrà a disposizione l’assistenza del Team di FuturoinDivisa, durante tutto l’iter concorsuale.

Si sono previste delle simulazioni di concorso per la prova scritta di italiano laddove prevista. 

  • prima dell’ invio della domanda di partecipazione ad ogni concorso, munirsi di pec (posta elettronica certificata) personale, ed e-mail personale;
  • per chi ha già effettuato dei tatuaggi verificare bene le condizioni previste nei rispettivi bandi, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Si raccomanda la puntuale lettura del bando di concorso, in particolare nella parte riguardante gli accertamenti psico fisici. Il bando o gli allegati relativi daranno puntuali indicazioni sull’ammissibilità o meno di tatuaggi con riferimento alle parti del corpo ove sono stati effettuati, nonché alla tipologia degli stessi.
0 K
More Than 100,000 Lives Have Been Changed After Practicing With us.
0 %
Individuals and Groups are Satisfied When Working With us.

Vuoi ricevere maggiori info?

Dal lunedì al venerdì dalle
09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00




CORSO DI PREPARAZIONE PER

ALLIEVO AGENTE DELLA POLIZIA DI STATO
RISERVATO AI VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA



  • accesso a tutti i contenuti delle videolezioni su tutti gli argomenti delle materie indicate nel sito, tramite la piattaforma della Scuola, per la durata dell'intero iter concorsuale;
  • quiz di informatica e di scienze;
  • 105 ore di video-lezioni per un totale di 561 argomenti;
  • APP di allenamento con quiz;
  •  

Per tutti i corsi sono previste borse di studio a copertura parziale
dei costi di iscrizione in caso di voto di diploma pari o superiore a 95/100​

€ 350,00 + iva (€ 427,00)

(pagabili in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione)



CORSO DI PREPARAZIONE PER

ALLIEVO AGENTE POLIZIA DI STATO
ALLIEVO AGENTE POLIZIA PENITENZIARIA
ALLIEVO FINANZIERE
ALLIEVO CARABINIERE


  • accesso a tutti i contenuti delle videolezioni su tutti gli argomenti delle materie indicate nel sito, tramite la piattaforma della Scuola, per la durata dell'intero iter concorsuale;
  • quiz di informatica;
  • quiz di Scienze, di Storia ed Ordinamento dell’ Arma dei Carabinieri, previsti nei concorsi per l’Arma dei Carabinieri;
  • 105 ore di video-lezioni per un totale di 561 argomenti;
  • APP di allenamento con quiz;
  •  

Per tutti i corsi sono previste borse di studio a copertura parziale
dei costi di iscrizione in caso di voto di diploma pari o superiore a 95/100​

€ 600,00 + iva (€ 732,00)

(pagabili in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione)

CORSO DI PREPARAZIONE PER

ALLIEVO UFFICIALE ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA
ALLIEVO UFFICIALE ACCADEMIA DELL’ARMA DEI CARABINIERI
ALLIEVO ISPETTORE-MARESCIALLO DELLA GUARDIA DI FINANZA
ALLIEVO ISPETTORE-MARESCIALLO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
  • accesso a tutti i contenuti delle videolezioni su tutti gli argomenti delle materie indicate nel sito, tramite la piattaforma della Scuola, per la durata dell’intero iter concorsuale;
  • predisposizione di tracce di tema di italiano con correzione individuale ( per il concorso nella Guardia di Finanza);
  • somministrazione di test di lingua italiana con correzione individuale (per il concorso nell’Arma dei Carabinieri);
  • quiz di informatica;
  • quiz di Scienze e di Storia ed Ordinamento dell’ Arma dei Carabinieri, previsti nei concorsi per l’Arma dei Carabinieri;
  • 105 ore di video-lezioni per un totale di 561 argomenti;
  • APP di allenamento con quiz;
  •  

Per tutti i corsi sono previste borse di studio a copertura
parziale dei costi di iscrizione in caso di voto di diploma pari o superiore a 95/100​

€ 1000,00 + iva (€ 1220,00)

€1220,00 iva inclusa pagabili o in un’unica soluzione
o in due rate alle modalità sotto indicata:

1° rata: € 610,00 iva inclusa all’iscrizione
2° rata: € 610,00 iva inclusa entro il 15 novembre

RICHIESTA DI INFORMAZIONI