Concorso Allievi Marescialli
Ispettore della
Guardia di Finanza

Concorso in uscita (entro i primi mesi dell’anno 2023) 

01.
Principali requisiti di partecipazione

I cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:

  • abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il compimento del 26° anno di età e abbiano il consenso dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale se minorenni alla data di presentazione della domanda;
  • siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno solare di riferimento del bando di concorso.

01.

02.

02.
PROVE CONCORSUALI

  • prova scritta di preselezione
  • prova scritta di cultura generale
  • prova di efficienza fisica
  • accertamento  dell’idoneità psico-fisica
  • accertamento dell’idoneità attitudinale
  • prova orale
  • prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera.

03.
ULTIMO CONCORSO BANDITO

Gazzetta Ufficiale N. 14 del 18  febbraio 2022: ultimo concorso bandito per concorso a 1175 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori della Guardia di Finanza.

È raccomandato lo studio dettagliato del bando di concorso.

Clicca qui Vedi bando di concorso AAMM anno 2022

03.