Corso di preparazione al Concorso
Allievo Agente Polizia di Stato
BANDO DI CONCORSO DEL 04/10/2022
PER 1188 ALLIEVI AGENTI POLIZIA DI STATO PROVENIENTI DAI CIVILI
Requisiti di partecipazione:
Cittadini italiani che abbiano compiuto il 18° anno di età
e non abbiano superato il compimento del 26° anno di età e in possesso di diploma.
NanoFit is proud to be the first in-home mobile personal training and fitness franchise company. As the leader of in home personal training, we’re redefining physical fitness by bringing the workout to you, when and where it’s convenient for you.
futuro in divisa
Preparati con noi
Il corso di preparazione al concorso per Agenti della Polizia di Stato, di FUTUROINDIVISA, si ispira al METODO elaborato negli anni dalla Scuola Greco Pittella. In particolare, centrale è il METODO di studio delle materie di concorso, finalizzato a dare ad ogni studente tutto quello ma anche solo quello che serve a superare lo specifico concorso, senza perdersi in percorsi inutili ai fini del superamento delle prove.
Basti pensare all’ultimo concorso per Commissario di Polizia, in cui la classe era composta da 48 studenti e ben 26 studenti sono risultati vincitori ed hanno iniziato l’ambita carriera di Funzionario della Polizia di Stato.
In pratica più di uno su due allievi ha vinto il concorso, che fra l’altro si annovera come uno fra i più difficili nel panorama nazionale.
Il corso che abbiamo predisposto prevede l’erogazione di oltre 100 ore di lezione su tutte le materie concorsuali, quali Italiano, Educazione Civica, Storia, Geografia, matematica di base ed avanzata, logica, informatica, inglese, scienze e tecnologia ed alcune lezioni sulla prova psicoattitudinale e dei consigli sulle prove fisiche, oltre che una App dedicata per allenarsi con i test.
Tutte le lezioni possono essere seguite da remoto in formato video – lezione, anche nei giorni successivi, ed è, inoltre, possibile porre quesiti ai docenti.
Ciò facilita gli studenti che potranno preparare il concorso senza doversi spostare per seguire le lezioni e quindi senza sostenere i relativi costi.

Italiano
10 Lezioni
61 Argomenti

educazione
civica
10 lezioni
75 Argomenti

Geografia
14 Lezioni
106 Argomenti

inglese
10 lezioni
15 argomenti

Storia
10 Lezioni
88 argomenti

matematica
18 Lezioni
164 Argomenti

logica & informatica
14 Lezioni
47 argomenti

Scienze e tecnologia
10 Lezioni

Prove
psicoattitudinali
2 lezione
2 argomenti

Prove
Fisiche
3 Lezioni
3 argomenti
01.
Principali requisiti di partecipazione
I cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:
- abbiano compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato il compimento del 26° anno di età, limite elevato sino ad un massimo di tre anni per servizio militare prestato.
- siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano entro la data della prevista prova di esame ( si fa riferimento alla prima prova).
01.
02.
02.
PROVE CONCORSUALI
- prova scritta d’esame (data e ora saranno comunicate il 25/11/2022);
- prova di efficienza fisica;
- accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico-fisica;
- accertamenti attitudinali.
03.
ULTIMO CONCORSO BANDITO
- Bando di concorso del 4 ottobre 2022 del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza: concorso a 1188 Allievi Agenti Polizia di Stato aperto ai civili.
- È raccomandato lo studio dettagliato del bando di concorso:
Clicca qui:
Bando di concorso del 4 ottobre 2022 per 1188 allievi agenti aperto ai civili.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
- Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 5 ottobre 2022 alle ore 23.59 del 3 novembre 2022, utilizzando la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it
(cliccando sull’icona “Concorso pubblico”).